Il progetto MEDIA si pone l’obiettivo di fornire una risposta alle aree del percorso di gestione del paziente osteoarticolare che ancora presentano lacune per pervenire ad un ambiente di assistenza con “metodiche ad alta efficienza”, ossia tecnologie che permettano di individuare e trattare le patologie con maggiore efficienza di risultato, assicurando contenimento dei costi sanitari/sociali e minimizzando l’invasività per il paziente, in tutte le fasi del percorso clinico/diagnostico.
Le malattie dell’apparato muscoloscheletrico hanno un impatto sempre crescente sulla spesa sanitaria, per l’aumento della loro diffusione a causa della crescente età media della popolazione e dell’aumento di fattori di rischio quali obesità ed errata alimentazione. Esse degradano pesantemente la qualità della vita dei pazienti per l’impatto che hanno sull’autonomia e sull’abilità lavorativa dell’individuo. L’imaging MRI e l’ecografia, che già oggi costituiscono il “gold standard” per lo studio morfologico dell’apparato osteo-articolare, mostrano comunque ancora limitazioni in alcuni ambiti che questa ricerca si pone come obiettivi realizzativi da perseguire. Gli obiettivi individuati riguardano:
– lo sviluppo di una MRI dedicata per imaging pre- e post-operatorio nell’impianto di protesi;
– lo studio di sistemi integrati di ausilio alla gestione clinico/diagnostica del paziente osteo-articolare.
Bando
PON Ricerca e Competitività 2007-2013 PAC, Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 – a valere sul D. D. MIUR n. 713/Ric. del 29/10/2010 (Bando MIUR PON03).
Ambito applicativo: Medicina di precisione e diagnostica
Project Coordinator: Giovanni Schmid
Ambito geografico: Nazionale
Data inizio: 1 Dicembre 2020
Data fine: 30 Giugno 2023
Sito web del progetto: progetto media