skip to Main Content
SNECS

SNECS

Il progetto SNECS è stato finalizzato alla raccolta e trasmissione dei contenuti della conoscenza scientifica di carattere artistico, archeologico, letterario, storico–filosofico sul territorio della Campania.
Read more
SmartCARE

SmartCARE

Il progetto SmartCARE ha avuto come obiettivo la realizzazione di una piattaforma in cui medici e pazienti possano incontrarsi virtualmente per gestire i percorsi di riabilitazione attraverso un processo collaborativo, finalizzato a ottimizzare la terapia sanitaria nel domicilio del paziente.
Read more
EHealthNet

eHealthNet

Il progetto ha avuto lo scopo di realizzare un ecosistema software costituito da modelli, servizi e strumenti per l'implementazione di applicazioni di supporto alla diagnosi, terapia e follow-up, nonché per la gestione innovativa dei processi sanitari.
Read more
Daniel Riccio

Daniel Riccio

Professore Associato  presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione (dieti) dell’Università "Federico II" di Napoli.
Read more
Luigi Romano

Luigi Romano

Professore Ordinario di “Sistemi di elaborazione delle informazioni” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
Read more
PON ORCHESTRA

PON ORCHESTRA

La mission del progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale OR.C.HE.S.T.R.A. (ORganization of Cultural HEritage and Smart Tourism and Real-time Accessibility) è stata quella di sviluppare, per i turisti e i residenti, un insieme di soluzioni tecnologiche orientate alla valorizzazione…

Read more
Smart Health 2.0

Smart Health 2.0

Ll progetto, si è posto, come obiettivo complessivo, lo sviluppo di un’infrastruttura innovativa di carattere tecnologico, con applicazioni a livello sovra-regionale, locale e individuale per nuovi modelli di intervento nella salute e nel benessere dei cittadini.
Read more
A.S.K. – Health

A.S.K. – Health

L'obiettivo generale del progetto è stata la definizione di un sistema innovativo di gestione/fruizione delle informazioni in ambiente ospedaliero.
Read more
Back To Top