L’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sede di Rende (CS), nell’ambito del programma di ricerca PNRR denominato “SERICS – Spoke 8: PROTECT-IT imPROving The rEsilience to Cyberattacks of distributed ICT InfrastrucTures, finanziato da Unione Europea, Next Generation EU, CUP B53C22003950001, intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività: “Modelli ed algoritmi classico/quantistici per il rilevamento di anomalie in ambienti IoT”.
L’attività sarà incentrata sull’integrazione di approcci di Quantum Machine Learning (QML) all’interno di un framework avanzato per il rilevamento di anomalie in ambienti IoT eterogenei, distribuiti e dinamici. L’obiettivo è esplorare l’impiego di modelli ibridi quantistici-classici – come variational quantum algorithms e quantum kernel methods – per affrontare criticità strutturali quali la scarsità dei dati, la limitata generalizzazione dei modelli e la vulnerabilità rispetto a rumore e comportamenti imprevisti.
L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione OCCASIONALE