Abstract
HumanE AI Net riunisce i principali centri di ricerca europei, università e importanti attori industriali in una rete di centri di eccellenza che va oltre una definizione ristretta di IA e combina competenze di livello mondiale nell’intelligenza artificiale con i principali attori in aree correlate come l’interazione uomo-computer (HCI), le scienze cognitive, le scienze sociali e la scienza della complessità. Questo è cruciale per sviluppare un vero e proprio marchio europeo di IA centrata sull’uomo. Sfrutteremo le sinergie tra i centri di eccellenza coinvolti per sviluppare le basi scientifiche e le scoperte tecnologiche necessarie a orientare la rivoluzione dell’IA in una direzione benefica per gli esseri umani, sia individualmente che socialmente, aderendo ai valori etici europei e alle norme sociali, culturali, legali e politiche. La sfida principale è lo sviluppo di un’IA robusta e affidabile, capace di “comprendere” gli esseri umani, adattarsi a contesti complessi del mondo reale e interagire in modo appropriato in ambienti sociali complessi. L’obiettivo è facilitare lo sviluppo di sistemi di IA che potenzino le capacità umane e diano potere sia agli individui che alla società nel suo insieme, rispettando al contempo l’autonomia e l’autodeterminazione umana.
Periodo: 01/09/2020 – 31/08/2023
Project Coordinator: Giuseppe Manco
Keywords: Human Centric AI, Ethical AI, Ubiquitous Computing, Robotic perception, Artificial Intelligence & Decision support Learning, development and adaptation, Human computer interaction, Knowledge representation and reasoning, Natural language processing
Web site: link