skip to Main Content
BiBiNet : Big Biocancer Network

BiBiNet : Big Biocancer Network

Consulenza Progetto BiBiNet - Big Biocancer Network. POR FESR Lazio 2014-2020: Analysis of biological networks for marker identification and active molecules repositioning, 01/23-04/23 L’individuazione dei fattori che determinano l’eterogeneità e la varietà interpersonale dei tumori, permette di identificare biomarcatori, definire…

Read more
2022EAECWJ

2022EAECWJ

Optimizing sustainable multi-modal last-mile distribution with carbon-free autonomous vehicles, ground robots, drones, and public transport Description:  The project aims at developing innovative quantitative techniques to optimally manage transport services of goods in urban areas. We focus on sustainable and smart…

Read more
CNRBiOmics – Big Data For A Better Life

CNRBiOmics – Big Data for a Better Life

Il progetto “Centro Nazionale di Ricerca in Bioinformatica per le scienze Omiche" (CNRBiOmics)  ha l’obiettivo di potenziare il nodo Italiano dell’Infrastruttura di Ricerca Europea ELIXIR (European Life-science Infrastructure for Biological Information) principalmente nelle regioni del mezzogiorno. Il progetto  prevede la realizzazione…

Read more
MATH4CHARM

MATH4CHARM

Un approccio matematico ai problemi inversi che sorgono nella conservazione e diffusione del patrimonio culturale La conservazione e la diffusione del patrimonio culturale sono diventate aspetti fondamentali dell'esperienza umana. I petroglifi sono in effetti preziosi artefatti che forniscono informazioni sulle…

Read more
ABCare

ABCare

Il progetto ABCare, finanziato dal programma ministeriale PRIN2022, propone uno studio multidisciplinare mirato a fornire parametri oggettivi da incorporare negli algoritmi di routine della pratica clinica per la valutazione della splenectomia e la gestione a lungo termine dei rischi riconosciuti…

Read more
MEDIA

MEDIA

Il progetto MEDIA si pone l’obiettivo di fornire una risposta alle aree del percorso di gestione del paziente osteoarticolare che ancora presentano lacune per pervenire ad un ambiente di assistenza con “metodiche ad alta efficienza”, ossia tecnologie che permettano di…

Read more
BIOMAT 2022 International Symposium

BIOMAT 2022 International Symposium

BIOMAT 2022 International Symposium è una conferenza ibrida (online e in presenza) si svolgerà dal 7 all'11 novembre 2022. La partecipazione sarà un'altra grande opportunità per i ricercatori per scambiare feedback scientifici con i loro colleghi di diversi paesi, nella…

Read more
  • 1
  • 2
Back To Top