skip to Main Content
Istituzione di provenienza:
Università della Calabria

Marco Lanuzza ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica (VO) con votazione 110/110 ed il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli
Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, rispettivamente nel 2000 e nel 2005. Afferisce al Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) dell’Università della Calabria, dove ricopre il ruolo di Professore Associato per il settore scientifico disciplinare ING-INF/01-Elettronica, nonché di membro della giunta di dipartimento in rappresentanza dei professori associati. Ha conseguito l’Abilitazione
Scientifica Nazionale per la I fascia nel settore concorsuale 09/E3 – Elettronica nel dicembre 2019. Negli anni 2001-2002, ha svolto attività lavorativa presso Marconi Mobile Ltd (attualmente Leonardo S.p.A., società del gruppo Finmeccanica), in qualità di progettista hardware per la divisione di ricerca e sviluppo “R&D Tetra-Radiomobile”. Durante l’anno 2004, è stato “Visiting Scholar” presso il “Department of Electrical and Computer Engineering” della “University of Rochester”, USA. Nel 2019, è stato “Visiting Professor” presso gli Emerging Nanoscaled Integrated Circuits and Systems (EnICS) Labs della Bar-Ilan University, Ramat Gan, Israel. Nel 2023, nell’ambito di un programma di mobilità del proprio ateneo, è stato “Visiting Professor” presso l’ “Institut Supérieur d’Électronique de Paris (ISEP)”, Paris, France.
A partire dall’anno accademico 2005-06, M. Lanuzza è titolare di insegnamenti propri del settore scientifico disciplinare ING-INF/01-Elettronica, tenuti sia presso l’Università della Calabria che presso altre università italiane e straniere. M. Lanuzza è Senior Member dell’IEEE dal 2016. I suoi principali interessi di ricerca sono legati alla progettazione di circuiti integrati digitali/analogici CMOS per l’elaborazione del segnale a bassa potenza e/o ad alta velocità, ai circuiti riconfigurabili ed alla definizione e validazione di circuiti/sistemi ottimizzati per nanotecnologie emergenti. È autore/coautore di oltre 150 articoli scientifici, pubblicati sia su riviste che su atti di congresso di valenza internazionale. M. Lanuzza ha ricoperto il ruolo di membro del comitato organizzativo locale della conferenza internazionale INFOS 2021 ed il ruolo di “Program Chair” per il convegno internazionale IEEE PRIME-LA 2023. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di membro del comitato del programma tecnico per numerosi congressi di rilevanza internazionale nella sua area di competenza. E’ stato co-Guest Editor di numeri speciali di riviste internazionali (SSE, Electronics, Sensors) e fa parte dell’Editorial Board (con il ruolo di Associate Editor) della rivista “Integration, the VLSI Journal” di Elsevier e della rivista “International Journal of Circuit Theory and Applications” di Wiley.

Marco Lanuzza
Back To Top