skip to Main Content
AQUA-PREDICT: An AI-based Methodological Approach In The Edge/Cloud Continuum For Urban Water Distribution Predictive Maintenance

Abstract:

Le reti idriche di distribuzione urbana sono strutture complesse e strategiche la cui manutenzione risulta di estrema importanza sia per preservare l’ambiente, ed evitare sprechi di una risorsa preziosa quale l’acqua, sia per evitare gravi disservizi all’utenza finale. Diversi sforzi di ricerca sono stati rivolti alla definizione di approcci data-driven o basati su machine-learning per la stima del degrado e la manutenzione predittiva di strutture idrauliche quali valvole, condutture, apparati di tecnologici di vario genere e così via. Questi approcci sono stati comunque normalmente usati in contesti ben specifici e circoscritti perdendo quindi generalità. Il progetto di ricerca AQUA-PREDICT è rivolto a definire una architettura software e a proporre un approccio metodologico che favorisca e guidi nella progettazione e sviluppo di applicazioni generiche nel contesto della manutenzione predittiva delle reti di distribuzione idrica urbana. L’architettura fornirà layer e componenti di astrazione tramite i quali strutturare una applicazione in un contesto di Edge/Cloud continuum e sensoristica IoT in cui verranno sfruttati algoritmi e strumenti di Intelligenza Artificiale per le funzionalità di predizione.

Dati del progetto:
Progetto di Ricerca AQUA-PREDICT (an AI-based methodological approach in the Edge/Cloud continuum for Urban Water distribution Predictive maintenance), CUP: C29J24000620008, finanziato nell’ambito del Programma RETURN – “Multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate” Codice PE00000005, MISSIONE 4 “Istruzione e ricerca”, COMPONENTE 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.3 – Avviso “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU – Bando a Cascata per le Università Statali e gli EPR vigilati dal MUR a valere sui fondi CUP E13C22001860001 Spoke 6 TS2.
Periodo: 21/06/2024 – 31/08/2025
Coordinatore del Progetto: Franco Cirirelli
Back To Top